SOggeto titolare poteri sostitutivi
Il soggetto titolare dei poteri sostitutivi all'interno dell'ente, ai sensi dell'art. 2 commi 9-bis, 9-ter, 9-quater, 9-quinquies della Legge n. 241/1990, come modificata dal D.L. n. 5/2012.
Il soggetto titolare dei poteri sostitutivi nel caso di inerzia o ritardo degli uffici comunali nell'adozione di atti e provvedimenti è il
Segretario Comunale Bruno Decenti
Posta elettronica certificata: comune.cittadicastello@postacert.umbria.it
▲ Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Rilascio dell'attestazione di numerazione civica. | ||
Nel caso di cessione di un bene mobile registrato (autoveicoli, motocicli, imbarcazioni, etc..) la firma del venditore sul documento di vendita (Certificato di Proprietà .... | ||
L'autenticazione di firma è l'attestazione da parte del pubblico ufficiale che una firma è resa dal dichiarante in sua presenza. Il dichiarante viene .... | ||
L'autenticazione di firma è l'attestazione da parte del pubblico ufficiale che una firma è resa dal dichiarante in sua presenza. Il dichiarante viene .... | ||
Accesso da parte di soggetti interessati a documentazione di carattere ambientale.
| ||
Autorizzazione accesso cimiteri comunali con mezzi motorizzati a persone disabili.
| ||
Autorizzazione accesso cimiteri comunali per esecuzione lavori da parte di privati.
| ||
Rilascio dell'autorizzazione per la realizzazione di interventi. | ||
L'autorizzazione al funzionamento di servizi socio assistenziali a carattere residenziale per le persone adulte in situazione di disagio e marginalità sociale, .... | ||
L'autorizzazione al funzionamento delle strutture e dei servizi socio-assistenziali a ciclo residenziale e semiresidenziale per soggetti in età minore, è .... | ||
L'autorizzazione, necessaria al funzionamento di strutture e servizi socio-assistenziali a carattere residenziale e semiresidenziale per anziani autosufficienti, .... | ||
Richiesta che proviene da enti, istituzioni e musei statali, pubblici o privati per prestito di Opere d'Arte conservate presso la Pinacoteca Comunale. Tale richiesta .... | ||
L'autorizzazione alla cremazione è un atto amministrativo necessario per procedere alla cremazione di un cadavere.
Viene rilasciata dall'Ufficiale di Stato .... | ||
E' un atto amministrativo necessario per procedere alla cremazione di resti mortali/ossei, a seguito di operazioni di esumazione ed estumulazione.
L'autorizzazione è .... | ||
Richiesta che proviene da enti, istituzioni, musei pubblici o privati, cittadini.
| ||
Rilascio autorizzazione per la coltivazione di cava.
| ||
Rilascio autorizzazione a privati per uso temporaneo di aree verdi comunali.
A PARTIRE DAL 10 GIUGNO 2016 LE RICHIESTE DI USO DI AREE VERDI COMUNALI, A QUALSIASI .... | ||
Autorizzazione estumulazione - esumazione - traslazione - riduzione resti mortali di qualsiasi tipologia.
| ||
(in vigore dal 1 febbraio 2015)
DISCIPLINARE
FINALITA’
Il presente disciplinare ha lo scopo di formalizzare la procedura tecnico-amministrativa in .... | ||
Rilascio autorizzazione.
|